The contents of this page are available in Italian language only.
Sono esenti dall’IRPEF l’indennità di accompagnamento e l’indennità mensile per particolari cure fisioterapiche, quali assegni connessi alle pensioni privilegiate ordinarie. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a[…]
Read more...Nel corso dei primi diciotto giorni di febbraio sono più che raddoppiate rispetto a gennaio le fatture elettroniche inviate al Sistema di Interscambio. Il trend è in forte ascesa con[…]
Read more...L’accesso all’agevolazione del Sisma bonus non è precluso dal fatto che i contribuenti abbiano in precedenza beneficiato di contributi finalizzati a garantire la copertura degli oneri sostenuti per il mero[…]
Read more...Con l’interpello n. 2 del 2019, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del lavoro del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha fornito alcuni[…]
Read more...Federlegno Arredo con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno siglato il verbale di accordo 11 febbraio 2019 definendo così gli incrementi contrattuali a valere dal 1° gennaio 2019. L’intesa è stata[…]
Read more...La novità editoriale del 2019 per chi opera nel settore fallimentare: commercialisti, consulenti del lavoro ed esperti in materia. Dall’esperienza Wolters Kluwer, Fallimento e crisi di impresa un volume pratico-operativo[…]
Read more...Read more...
Read more...
Il decreto, collegato alla legge di Bilancio 2019, su reddito di cittadinanza e quota 100 rallenta il suo iter al Senato rispetto alla tabella di marcia originariamente definita. In particolare,[…]
Read more...Read more...
Lombardia prima con oltre 80 milioni di fatture elettroniche trasmesseE-fatture più che raddoppiate nei primi 18 giorni di febbraio. I dati alle ore 9 di ieri, ultimo giorno per l’invio[…]
Read more...Incrementate le misure del diritto annuale per gli anni 2018 e 2019 al fine di finanziare i piani di riequilibrio finanziario di cui alle rispettive delibere consiliari per le camere[…]
Read more...Le presunzioni legali previste dalle norme tributarie non possono costituire da sole una valida prova della commissione del reato ipotizzato. Si tratta infatti esclusivamente di circostanze dal valore indiziario, che[…]
Read more...Per i dipendenti del settore turismo e pubblici esercizi Sistema Impresa con Confsal, Fesica Confsal e Confsal Fisals hanno siglato il verbale di accordo 13 febbraio 2019, che integra il[…]
Read more...Per i dipendenti del terziario, dipendenti dei settori commercio, distribuzione e servizi, Sistema Impresa con Confsal, Fesica Confsal e Confsal Fisals hanno siglato il verbale di accordo 13 febbraio 2019[…]
Read more...Read more...
Read more...
Read more...
Read more...
E’ possibile percepire il reddito di cittadinanza anche se tutti i componenti del nucleo familiare sono lavoratori. E’ quanto chiarito dall’INPS nel manuale d’uso pubblicato sul sito istituzionale. Sarà, però,[…]
Read more...Read more...
Read more...
Read more...
Il decreto su quota 100 e reddito di cittadinanza interviene anche sui requisiti di pensionamento anticipato e dei lavoratori precoci, sterilizzando fino al 2026 gli effetti dell’indicizzazione automatica alla speranza[…]
Read more...Con la circolare n. 31 del 15 febbraio 2019, l’INPS , l’INPS comunica le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e rammenta le modalità e[…]
Read more...In applicazione dell’impianto normativo vigente, per gli imbarchi relativi ai periodi decorrenti da gennaio 2019 a dicembre 2019, le società di gestione aeroportuale riverseranno all’Inps gli importi riscossi dai vettori[…]
Read more...Read more...
Read more...
La legge di Bilancio 2019 ha disposto lo spostamento al 16 maggio 2019 delle scadenze connesse all’autoliquidazione dei premi INAIL. Il differimento degli adempimenti è propedeutico all’entrata in vigore della[…]
Read more...Approda in Gazzetta Ufficiale il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Anche l'Italia si dota così di un diritto della crisi e dell'insolvenza, che non può più essere chiamato “fallimentare”,[…]
Read more...I Consulenti del Lavoro sono stati a colloquio con il sen. Sergio Puglia, neo eletto Presidente della Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza[…]
Read more...L’applicazione, al momento dell’assunzione di nuovi insegnanti, di una tabella salariale e di un inquadramento retributivo meno favorevoli di quelli applicati, ai sensi di una normativa precedente alla misura in[…]
Read more...L’istituto della codatorialità è stato introdotto per rispondere all’esigenza delle piccole imprese di costituire un’aggregazione utile all’accrescimento, nonché al rafforzamento nell’ambito di un contesto fortemente concorrenziale. Ciò è realizzabile attraverso[…]
Read more...Pubblicato dalla COVIP il nuovo schema di delibera contenente disposizioni in materia di parità di trattamento tra uomini e donne nelle forme pensionistiche complementari collettive. Il provvedimento, se approvato, andrà[…]
Read more...Una normativa di uno Stato membro non può negare a un lavoratore che era impiegato come lavoratore dipendente in tale Stato membro prima di divenire funzionario dell’Unione europea e che[…]
Read more...Read more...
Read more...
Implementare le best practices o introdurre un’apposita regolamentazione in materia di politiche di remunerazione e di incentivazione del top management in azienda. E’ la conclusione a cui da più parti[…]
Read more...Con riferimento al personale del comparto dell’Esercito, Marina, Aeronautica, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria, è previsto l’utilizzo della nuova procedura per la liquidazione dei trattamenti pensionistici del personale che[…]
Read more...La legge di conversione del decreto Semplificazioni è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Numerose le novità inserite durante l’iter parlamentare: si va dalla riapertura della rottamazione ter anche a chi[…]
Read more...A decorrere dal 1° marzo 2019, per la presentazione al registro delle imprese ed al repertorio delle notizie economiche ed amministrative delle domande di iscrizione, di deposito, o delle denunce,[…]
Read more...Assonime ha pubblicato la circolare n. 4 dell’11 febbraio 2019 dal titolo “Legge di bilancio 2019: novità in tema di dichiarazione non finanziaria” con cui evidenzia come per le imprese[…]
Read more...Il Codice della crisi e dell’insolvenza disciplina le modalità di gestione dei rapporti di lavoro in corso al momento dell’apertura della liquidazione giudiziale nei confronti dell’imprenditore commerciale con il chiaro[…]
Read more...Read more...
Martedì il Tesoro emette in asta Bot annuali mentre mercoledì è la volta dei titoli a tre e sette anni. L’Alitalia torna (giovedì) al Mise in vista di una stretta[…]
Read more...Artificial Intelligence is an industry that is growing by the minute, having its impacts on both business and - more broadly - on the whole society. However there are numerous[…]
Read more...Read more...
Entro marzo 2019 saranno operativi nuovi incentivi a sostegno della produzione di energia elettrica da impianti alimentati a fonti rinnovabili. L’iter di approvazione dello schema di decreto FER 1, notificato[…]
Read more...A fine 2018 le startup innovative costituite mediante la nuova modalità digitale sono 2.023. In particolare l’incremento è del 6,4% su base annua, infatti nel 2018 sono state costituite online[…]
Read more...A fine 2018 le startup innovative costituite mediante la nuova modalità digitale sono 2.023. È quanto emerge dalla 10ª edizione del rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato in data odierna dal[…]
Read more...Read more...
L’Agenzia delle Entrate, l’INPS e l’agente della riscossione devono avvisare il debitore, mediante PEC o mediante raccomandata con avviso di ricevimento, che la sua esposizione debitoria ha superato una determinata[…]
Read more...A partire da oggi riapre lo sportello online per la presentazione delle domande per accedere agli incentivi della “Nuova Sabatini”, che prevede lo stanziamento di 480 milioni di Euro. La[…]
Read more...L’esame delle norme del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che disciplinano il perimetro soggettivo di applicazione delle procedure di liquidazione giudiziale evidenziano alcuni difetti. In particolare, il riferimento è[…]
Read more...Il Consiglio dei Ministri ha deliberato, nella seduta del 5 febbraio 2019, l’avvio della procedura per la nomina del prof. Paolo Savona a Presidente della Commissione nazionale per le società[…]
Read more...L'Unione Europea ha deciso di rivedere le norme del proprio diritto societario affinché siano idonee all'era digitale. Il Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con i rappresentanti del Parlamento europeo[…]
Read more...Nel quarto trimestre del 2018 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,[…]
Read more...Cominardi: “Prosegue senza sosta la lotta allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato”Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato un Avviso Pubblico che finanzierà su tutto[…]
Read more...Il Dipartimento delle Finanze diffonde le statistiche sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all'anno d'imposta 2016 e presentate nel corso[…]
Read more...11mila i commercialisti registrati alla piattaforma, 51mila le aziende censite. Revisioni costanti al portale. Il 4 febbraio la seconda releaseSono undicimila i commercialisti ad oggi registrati alla piattaforma HUB B2B,[…]
Read more...E’ disponibile sui siti www.finanze.gov.it e www.rgs.mef.gov.it il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-novembre 2018 redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria[…]
Read more...Al direttore - L'"App economy” è uno dei settori del sistema economico attuale in maggiore espansione, che oggi impiega 1,8 milioni di persone solo in Europa e il cui valore,[…]
Read more...Nel periodo gennaio-novembre 2018 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 414.814 milioni di euro, segnando un incremento di 7.239 milioni di euro[…]
Read more...L’economia dell’area euro è prevista crescere a ritmi moderati e costanti nell’orizzonte di previsione (+0,3%) supportata dai miglioramenti della domanda interna. L’inflazione totale si mantiene intorno alla soglia del 2%[…]
Read more...Con l’entrata in vigore dal 1 gennaio 2019 della fatturazione elettronica obbligatoria, cambieranno le modalità di pagamento delle relative imposte di bollo per quanti vi siano assoggettati. Il decreto firmato[…]
Read more...Il decreto direttoriale del 19 dicembre 2018 del Ministero dello sviluppo economico (MISE), riguarda la prenotazione delle risorse, per il mese di Dicembre 2018, relative a contributi per complessivi euro[…]
Read more...A state has the right to demand the full payment of taxes when it does not establish them in an exorbitant extent; otherwise penalties may be written in the laws, but they do not respond to the common sense of justice, which rightly condemns not the so-called tax offense, but the barbarity of the excessive taxes and penalties.
Luigi Einaudi, Corriere della Sera, 11.05.1909
![]() |
Studio Villa & Villa e Associati |
![]() |
Telephone: +39.02.76.08.21.28 |
![]() |
• secretariat: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. • studio: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. |